Quando citiamo l’#UE, pensiamo a un grande ambizioso mercato di libero scambio e un territorio nel quale – cosa rarissima al mondo – abbiamo potuto godere, fino alla recente guerra Russo-Ucraina, a *70 anni ininterrotti di pace*.

Quando citiamo l’#UE, pensiamo a un grande ambizioso mercato di libero scambio e un territorio nel quale – cosa rarissima al mondo – abbiamo potuto godere, fino alla recente guerra Russo-Ucraina, a *70 anni ininterrotti di pace*.
Senza dubbio, per qualcuno sarà ovviamente colpa degli Stati Uniti: la recente visita della speaker della Camera USA Nancy...
Cari amici della community, ci tengo a condividere con Voi un “dietro le quinte” dell’attività al #Senato, per poi...
Cari amici, al netto di quanto di tragico sta succedendo sul campo, alle porte dell’Unione dopo l’invasione Russa dell’Ucraina,...
80 anni fa, esattamente oggi, si concludeva l’eccidio di civili noto come “strage di Marzabotto”, dal nome del maggiore...
Cari amici della community, la risposta, purtroppo, è *no*: non è ancora arrivato il tempo della *democrazia*, nella bellissima...
Cari amici della community, per chi fosse interessato, ecco il video di un mio breve ma significativo intervento in...
Cari amici della community, trovo davvero stimolante parlare delle zone d’ombra di Facebook…su Facebook! Il bello della nostra perfettibile...
Sono passati pochissimi giorni dalla conferenza stampa dal titolo “Iran: a un anno da Mahsa Amini, violenze e disinformazione...
©2025 Giulio Terzi