Sono rimasto colpito (ma non stupito…) dal leggere un articolo su una nota rivista di tecnologia che raccontava come una scrittrice cinese si sia vista negare l’accesso al romanzo a cui stava lavorando… *mentre era ancora in bozza* sul suo computer!

Sono rimasto colpito (ma non stupito…) dal leggere un articolo su una nota rivista di tecnologia che raccontava come una scrittrice cinese si sia vista negare l’accesso al romanzo a cui stava lavorando… *mentre era ancora in bozza* sul suo computer!
Cari amici, i valori dell’Unione Europea sono inscritti nell’articolo 2 del trattato, e – insieme con la Carta dei...
Cari amici, si avvicina a grandi passi il vertice NATO di Vilnius, previsto per l’11 luglio prossimo. Lo preciso...
La politica dell’#immigrazione influenza profondamente il futuro dell’Europa: è soprattutto sulle politiche migratorie che i leader e le élites...
“Atlantico” qualche settimana fa ha sottolineato come il pensiero “…meglio russi che morti” sia il succo del discorso di...
L’ex ministro degli Esteri: «Negli ultimi 14 anni la sua azione era chiara. Ma noi non abbiamo colto le...
Cari amici, chi di voi mi segue da più tempo sa bene quanto mi sia sempre stata a cuore...
Un bell’articolo sul The New York Time Magazine, a firma di Alia Melek, mi ha riportato alla mente lo...
Cari amici della community, ho presieduto ieri in #Senato la conferenza stampa di presentazione del libro “La Cina di...
©2023 Giulio Terzi